Finisce con la vittoria dell’Arsenal per 1 a 0
93′ Punizione per la Juve mal sfruttata da Cernoia
91′ Cambio Arsenal, esce Foord entra Beatty
90′ L’arbitro assegna tre minuti di recupero
89′ Entra Bonfantini al posto di Girelli
88′ Incursione di Miedema, si salva la difesa bianconera
86′ Angolo per l’Arsenal
82′ Sinistro di Grosso dalla distanza, nessun problema per il portiere inglese
79′ Nella Juve entra Gunnarsdottir al posto di Pedersen
79′ Cambio Arsenal esce Blackstenius dentro Nobbs.
77′ Blackstein conquista un altro angolo per le inglesi
76′ Cross di Boattin, esce e blocca il portiere dell’Arsenal
73′ Conclusione di Miedema, palla alta
71′ Angolo per l’Arsenal
69′ Sinistro di Boattin, angolo per la squadra bianconera
65′ Cambio Juve: esce Caruso, entra Cantore
62′ Cambio nell’Arsenal entra Rafaelle per Williamson
61′ Angolo per la squadra di Montemurro
60′ Bravissima Peyraud-Magnin in uscita bassa su Blackstenius
57′ Destro potente di Ford. Blocca a terra Peyraud-Magnin
55′ Conclusione di Foord, facie l’interveto del portiere biaconero
55′ Juve più aggressiva
50′ Iniziativa in area di Beerensteyn che però viene bloccata dai difensori inglesi
49′ Angolo per la squadra bianconera
46′ Subito brividi per la Juve. L’Arsenal entra in area bianconera ma Blackstenius non riesce a concludere
46′ Entra Cernoia al posto di Bonansea
SECONDO TEMPO
Si chiude il primo tempo con l’Arsenal in vantaggio per 1 a 0
44′ Colpo di testa di Wubben-Moy, palla alta
43′ Angolo per l’Arsenal su iniziativa di Blackstenius
42′ Cross di Girelli per Bonansea che però non riesce a controllare la palla
39′ Fuga di Blackstenius che entra in area. la sua conclusione viene deviata in angolo da Boattin
34′ Palla in profondità per Wienroither ma l’inglse non riesce a controllare
32′ Uscita nei tempi giusti di Peyraud-Magnin che anticipa Foord
31′ Girata di sinistro da dentro l’area di Blackstenius. Palla alta sopra a traversa.
28′ La Juve fatica a costruire azioni offensive
22′ Destro velenoso di Foord da fuori area. Peyraud-Magnin si distende in tuffo e devia in angolo
GOL 16′ Rompe l’equilibrio Miedema che arriva con i tempi giusti su un cross in arrivo dalle corsie esterne e appoggia in rete. Arsenal-Juve 1 a 0
16′ Ripartenza Arsenal con Foord che però viene bloccata da Salvai
12′ Gol dell’Arsenal con Blackstenius. Ma l’arbitro annulla per fuorigioco dell’inglese
12′ L’Arsenal guadagna campo
10′ Grande uscita di Peyraud-Magnin che anticipa Foord
8′ Tiro cross di Foord. Spazza Peyraud-Magnin
6′ Angolo per le inglesi
5′ Palla gol per la Juve. Bonansea al centro per Caruso che calcia un rigore in movimento. Respinge il portiere dell’Arsenal. La palla arriva a Girelli che calcia a lato
3′ Iniziativa di Miedena fermata per fuorigioco
1′ Il primo attacco è bianconero
1′ Batte la Juve
PRIMO TEMPO
ARSENAL (4-3-3): Zinsberger; Wienroither, Williamson, Wubben-Moy, Catley; Walti, Miedema, Maaanum; McCabe, Blackstenius, Foord. A disp: Marckese, Rafaelle, Beattie, Nobbs, Maritz, Iwabuchi, Agyemang. All. Eidevall
JUVENTUS (4-3-3): Peyraud-Magnin; Lenzini, Sembrant, Salvai, Boattin; Caruso, Pedersen, Grosso; Bonansea, Girelli, Beerensteyn. A disp: Aprile, Forcinella, Cernoia, Rosucci, Cantore, Lundorf, Zamanian, Bonfantini, Schatzer, Dulijan, Gunnarsdottir. All. Montemurro
Ecco le formazioni ufficiali del match
Queste le dichiarazioni alla vigilia del tecnico Joe Montemurro: “Non c’è stato tanto tempo per preparare la partita, quindi punteremo sulle cose che riteniamo importanti: fare il nostro gioco e approcciare bene alla gara. Giochiamo contro una squadra forte in un grande stadio, voglio che le ragazze si divertano e prendano questa occasione come un momento per crescere ancora. Tornare a Londra, per me, è una grande emozione, qui ho provato sensazioni splendide, ma sarà ancora più bello far parte di una grande sfida come Arsenal-Juventus. Emozioni a parte noi dobbiamo pensare solo a fare la nostra partita al massimo. Dal punto di vista dell’interpretazione della sfida sarà importante essere brave a non allungarci soprattutto in fase difensiva. Sarà importante essere unite e compatte. Servirà la concentrazione vista contro l’Inter: quando perdiamo palla dobbiamo pensare già essere pronte a recuperarla. Gunnarsdottir è a disposizione”.
All’Emirates va in scena una sfida importante per le bianconere che puntano ai Quarti di Finale. Le Gunners occupano la prima posizione del Gruppo C con 7 punti, cosi come l’Olympique Lione che sta battendo lo Zurigo. Girelli e compagne sono invece a quota 5
Buonasera da Tutto Calcio Femminile, siamo qui per raccontarvi le emozioni di Arsenal-Juventus, match valido per la 4° giornata della Fase a Gironi della Women’s Champions League