Si è conclusa 2-2 Hellas Verona–Ternana, 21a giornata della Serie B 2022/23. Alle reti di Semanova nel primo tempo e di Rognoni nella ripresa, hanno risposto per la Ternana Spyridonidou e uno sfortunato autogol si Shore provocato dal tiro dalla distanza di Labate.
Venendo alla cronaca, partono subito aggressive le gialloblù, che sbloccano il match al terzo minuto con Semanova. Pressione alta dell’Hellas premiata grazie al recupero della numero 16, che ruba il pallone a Capitanelli e calcia: Ghioc con il corpo respinge, ma non può nulla sul tap-in della stessa Semanova che porta avanti così il Verona. La Ternana prova subito a rispondere un minuto più tardi: Lombardo sfrutta una respinta corta di Shore e si avventa sul pallone, ma la numero 1 gialloblù con una grande uscita le sporca il tiro, che colpisce il palo e termina fuori.
Al 10’ calcio di punizione dal limite dell’area conquistato da Rognoni: ci prova proprio la numero 23 direttamente verso la porta, ma il suo tiro viene respinto dalla barriera. Al 17’ si ripresenta davanti la Ternana con un cross dalla sinistra di Tarantino a cercare Spyridonidou: la numero 11 ci prova al volo con il sinistro, ma Shore in tuffo fa suo il pallone. Al 25’ ottima azione costruita dal Verona sulla corsia di destra: Capucci inventa per Rognoni nello spazio, la numero 23 salta un’avversaria, arriva sul fondo e crossa, ma il suo pallone per Pasini viene respinto dalla difesa avversaria prima che la numero 17 possa deviarlo verso la porta.
Tre minuti più tardi l’Hellas si costruisce la chance del 2-0: ripartenza in velocità delle gialloblù con Anghileri che allarga sulla destra per Semanova, la numero 16 salta un’avversaria e calcia con il sinistro, ma il suo tiro sfiora il palo e termina sul fondo. La Ternana pressa le gialloblù nella loro metà campo e al 37’ trova il gol dell’1-1 con Spyridonidou, che di testa sfrutta un rimpallo nel cuore dell’area e realizza per le ospiti.
Nella ripresa, l’Hellas parte aggredendo le avversarie, provandoci dalla distanza prima con Lotti e poi con Pasini, ma Ghioc in entrambi i casi risponde presente. La Ternana risponde con Lombardo e Fusar Poli, ma Shore è attenta e respinge entrambe le conclusioni ospiti. Al 54′ passa nuovamente in vantaggio il Verona grazie a una magia di Rognoni: la numero 23, defilata sulla sinistra, lascia partire un tiro insidiosissimo con il sinistro che si infila sotto il sette, dove la numero 13 umbra non può arrivare.
L’Hellas prova ad amministrare il nuovo vantaggio e a sfruttare gli spazi che lascia la Ternana in contropiede, provandoci dalla distanza come con Lotti al 63′, ma questi tentativi non trovano lo specchio della porta avversaria. La Ternana però prova a costruirsi delle occasioni per riagguantare il pareggio e ci riesce all’89’, quando Labate dalla distanza tira di destro: il pallone, deviato da Shore sulla traversa, colpisce il legno e termina sulla schiena della numero 1 canadese, che provoca così uno sfortunato autogol con cui le ospiti riequilibrano il match. La rete, di fatto, sigla il risultato sul definitivo 2-2.