Nell’ambito del Master “Ladies’ Sport & Management“, organizzato da TCF Academy in collaborazione con Europ. Education, i corsisti sono stati ricevuti al Mapei Stadium dai massimi rappresentanti del Sassuolo Calcio, una Società sinonimo di valore, dedizione e successo.
A dare il via agli interventi del Whorkshop con tema “Sassuolo Calcio Femminile” è stato Andrea Fabris, Direttore Organizzativo dei neroverdi dal 2013, anno in cui il club neroverde, partito dieci anni prima dalla Serie C2, si è affacciato per la prima volta ai grandi palcoscenici della Serie A. Un successo che non è nato dal nulla, ma dalla grande capacità e programmazione della Società guidata allora da Giorgio Squinzi, che sognava questi traguardi quando sembrava anche solo un’utopia pensarli.
Una squadra che aveva un bacino di tifosi molto ristretto, trecento di media a partita, proveniente da una città di circa quarantamila abitanti, è riuscita a raggiungere grandi obiettivi, ma non per questo ha intenzione di fermarsi. “Mai smettere di pedalare” è il mantra del compianto patron, cui è stato intitolato il viale d’ingresso del Mapei Football Center, il centro sportivo inaugurato nel 2019 dei neroverdi e citato con orgoglio da Fabris ai corsisti presenti.
Il Direttore Organizzativo ha poi tracciato le linee guida della Società: generare patrimonio dai propri calciatori, potenziare ancora di più le infrastrutture, continuare ad attrarre grandi investimenti. Il settore femminile è interamente coinvolto nel processo, venendo definito come “un fiore all’occhiello della nostra Società”.
Dario Damiano (1 – segue)