L’Hellas Verona ha conquistato un punto nella sfida del weekend della Serie B disputata contro il Napoli. La formazione gialloblù ha saputo reagire al vantaggio delle campane grazie alla rete della giovane Bison. Il Responsabile dell’Area Tecnica Zaccaria Tommasi ha parlato cosi ai microfoni del club in merito alla gara e ad alcune iniziative della giornata: “E’ stata una bella partita, soprattutto nel secondo tempo. Noi venivamo da un pareggio al 93° immeritato a Trento, eravamo in difficoltà mentalmente, perché giocando bene non siamo riuscite settimana scorsa a portare a casa il bottino pieno. Le ragazze sono state brave, un po’ di difficoltà nel primo tempo, perché comunque il Napoli è una buona squadra che sta lottando per vincere il campionato e abbiamo un po’ sofferto. Nel secondo tempo, come già successo in altre occasioni, le ragazze tirano fuori l’orgoglio e ottengono i risultati che vorremmo sempre ottenere. Hanno recuperato la partita in maniera ottimale, nel secondo tempo meritavamo anche di andare in vantaggio.”
“Il percorso di valorizzazione dei giovani l’abbiamo sempre fatto, magari non nostre ma che transitano da qua. Croin viene dal nostro Settore Giovanile, gli ultimi anni ha giocato in Primavera, è entrata Bison che è una 2005. Crediamo che il futuro sia un mix tra giocatrici esperte e giovani che possono crescere, sia per noi che per il campionato italiano. Bison finalmente si è sbloccata, per lei è la prima esperienza in Serie B e ha fatto delle buone partite, mentre altre con difficoltà perché ha bisogno di crescere. Questa volta è entrata con grande impatto e ha fatto gol, ma direi che tutta la squadra ha voluto questo risultato. Ha dimostrato carattere e voglia di soffrire per l’obiettivo.”
“L’iniziativa organizzata “Kick Off Respect” contro la violenza sulle donne? Il messaggio lanciato in questa sfida credo sia un grandissimo messaggio, ringrazio Napoli e la società perché si sono resi disponibili e hanno collaborato per portare avanti l’iniziativa insieme. Credo sia un messaggio forte il fatto che ci sia coesione e non rivalità, ma che tra persone si parli e si collabori per dare visibilità a queste realtà. E’ chiaro che è una goccia in mezzo al mare, ma è una goccia che è arrivata. Nel pubblico tantissime bambine, abbiamo creato un evento grazie a chi ci ha lavorato. Sono tutte cose che servono per farci conoscere come movimento e far capire che è sempre una festa, al di là del risultato in campo. E’ bello che ci sia attenzione, per le problematiche e vedere le ragazze che giocano.”
“Vedere le ragazzine giocare mentre la Prima Squadra era negli spogliatoi? Era un evento che quando la società maschile era in Lega Pro si faceva spesso, ho avuto la fortuna di viverlo ed è un’emozione bellissima. E’ chiaro che il contesto è più ridotto, ma per le ragazzine credo sia stata una bellissima esperienza. Ringrazio le ragazze che ci hanno lavorato, perché c’è un lavoro dietro di organizzazione ottimo, che ha coinvolto le società affiliate che abbiamo e altre realtà del territorio. Credo sia stata una bellissima festa, cercheremo di riproporlo ancora e di fare altre cose. Portare le piccoline a guardare le grandi crea fidelizzazione al calcio femminile. E’ stata una bellissima esperienza.”
“Ora è fondamentale dare continuità ai risultati, stiamo cercando di trovare la quadra di questo campionato, vedo che le ragazze continuano a darsi da fare, sia in settimana che la domenica. E’ bello che vivano questa squadra come loro, la vivano anche come gruppo, queste partite si recuperano con il carattere. Ci mancano 3 partite, ci manca continuità e speriamo di raccogliere di più di quanto fatto ultimamente. In più di un’occasione ci manca il guizzo per ottenere i tre punti, ma ora è il momento di non mollare. Il campionato è bellissimo, ogni partita è avvincente e le partite sono belle da vedere. E’ chiaro poi che essendo avvincente, non è facile ottenere dei risultati. Stiamo cercando di trovare la dimensione del campionato e pian piano ci riusciremo”.