Forbes è da sempre una delle fonti d’informazione più affidabili per misurare il patrimonio personale dei personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, e in occasione del Mondiale in Oceania ha pubblicato una classifica delle 15 calciatrici più pagate al mondo. Si badi bene che la cifra comprende accordi commerciali e sponsorizzazioni, non è dunque il solo stipendio percepito nella squadra dei club.
Fatta questa doverosa premessa, ci si accorge subito del plotone di giocatrici nordamericane, tutte, a parte Horan, impegnate nella locale NWSL. A rappresentare l’Europa nella top ten solo Alexia Putellas, stella del Barcellona e due volte Pallone D’Oro. A dominare c’è però Alex Morgan, icona del calcio made in USA, sia sul campo che fuori, con accordi molto redditizi con partner come Coca-Cola e Nike. Ecco dunque la graduatoria completa:
CLASSIFICA
1 – Alex Morgan (USA, San Diego Wave), 7,1 milioni di dollari
2 – Megan Rapinoe (USA, OL Reign), 7 milioni di dollari
3 – Alexia Putellas (Spagna, Barcellona), 4 milioni di dollari
4 – Trinity Rodman (USA, Washington Spirit), 2,3 milioni di dollari
5 – Crystal Dunn (USA, Portland Thorns), 2 milioni di dollari
6 – Julie Ertz (USA, Angel City FC), 2 milioni di dollari
7 – Sophia Smith (USA, Portland Thorns), 2 milioni di dollari
8 – Lindsey Horan (USA, Lione), 1,5 milioni di dollari
9 – Rose Lavelle (USA, OL Reign), 1,4 milioni di dollari
10 – Sofia Huerta (USA, OL Reign), 1,3 milioni di dollari
11 – Ada Hegerberg (Norvegia, Lione), 1,2 milioni di dollari
12 – Chloe Kelly (Inghilterra, Manchester City), 1,2 milioni di dollari
13 – Sam Kerr (Australia, Chelsea), 1,2 milioni di dollari
14 – Kelley O’Hara (USA, NJ/NY Gotham FC), 1,2 milioni di dollari
15 – Alyssa Naeher (USA, Chicago Red Stars), 1,1 milioni di dollari
TCF