Finale Coppa Italia a Salerno, Pres Mantovani: “Fondamentale portare il calcio femminile al Sud, l’Arechi sarà uno spettacolo”

Domenica 4 giugno la finalissima tra Juventus e Roma chiuderà una stagione esaltante, la prima del calcio femminile professionistico. La Coppa Italia Ferrovie dello Stato Italiane, come recitava una famosa canzone, rotola verso Sud, in una zona del Paese dove è enorme la passione per il calcio e dove sta rapidamente sbocciando anche quella per il movimento femminile. L’appuntamento in programma allo stadio ‘Arechi’ vedrà di fronte le due squadre che, nelle ultime stagioni, hanno dominato la scena: la Juventus, detentrice del trofeo dopo la vittoria dello scorso anno a Ferrara, e la Roma, neocampione d’Italia e che punta al triplete dopo essersi aggiudicata, a novembre, anche la Supercoppa. Nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città, sede dell’amministrazione comunale di Salerno, è ufficialmente partito il conto alla rovescia verso l’atto conclusivo della competizione, che sarà trasmesso in diretta alle 16.30 su La7 e TimVision.

“Ringrazio il Comune e la Salernitana per l’ospitalità e per averci accolti nel migliore dei modi in questa splendida città – ha sottolineato il presidente della Divisione Calcio Femminile Ludovica Mantovani -. Desidero ringraziare anche il Title Sponsor, che ci sostiene ormai da due anni, e tutte le persone che stanno lavorando alla promozione di questo importante evento. La scelta di giocare a Salerno è stata voluta, condivisa. Siamo certi che l’Arechi sarà uno spettacolo e che sugli spalti vedremo tantissime famiglie. Portare il calcio femminile al Sud è fondamentale per la strategia di sviluppo, che si pone l’obiettivo di allargare la base e aumentare il numero delle giovani tesserate, abbattendo ogni barriera culturale per fare in modo che ogni bambina possa avere la possibilità di inseguire la propria passione”.

TCF

Fonte: FIGC
News
Serie A
Serie B
Serie C