È il giorno della ‘Finalissima‘, la prima storica partita che mette a confronto le campionesse d’Europa dell’Inghilterra e quelle sudamericane del Brasile. Il match si disputerà allo stadio di Wembley. Ecco la guida completa all’evento condivisa dai canali ufficiali della UEFA.
Chi gioca la Finalissima femminile 2023?
L’Inghilterra disputerà la partita avendo vinto UEFA Women’s EURO 2022 (che ha ospitato) con un 2-1 contro la Germania ai tempi supplementari nella finale del 31 luglio 2022 a Wembley. Le Leonesse hanno trionfato davanti a 87.192 spettatori , record europeo per una nazionale femminile e per qualsiasi gara di una fase finale di EURO maschile o femminile. Il Brasile si è guadagnato il posto vincendo la Copa América Femenina 2022 contro il padrone di casa della Colombia per 1-0 a Bucaramanga il giorno prima del trionfo inglese a Wembley. Mentre le Leonesse hanno conquistato il loro primo trofeo internazionale, il Brasile ha vinto la Copa América per l’ottava volta in nove edizioni.
Quante volte si sono affrontate Inghilterra e Brasile?
Le nazionali femminili di Inghilterra e Brasile si sono incontrate tre volte a livello maggiore. Il 6 ottobre 2018, l’Inghilterra ha battuto il Brasile 1-0 in amichevole a Meadow Lane (Nottingham) grazie a un gol di Fran Kirby al 2′. Nel 2019 si sono affrontate due volte. Il 27 febbraio, l’Inghilterra ha vinto 2-1 nella SheBelieves Cup a Chester (Pennsylvania). In svantaggio per 1-0 all’intervallo per un rigore di Andressa Alves, gli inglesi hanno rimontato con Ellen White e Beth Mead. Il 5 ottobre a Middlesbrough, il Brasile ha vinto 2-1 in amichevole con una doppietta di Debinha e un gol di Beth England. Anche il Brasile ha giocato una volta a Wembley, nella fase a gironi delle Olimpiadi 2012 contro la Gran Bretagna, composta in gran parte da giocatrici inglesi e allenata da Hope Powell. Il gol di Steph Houghton al 2′ ha regalato al Team GB una vittoria per 1-0 davanti a 70.584 tifosi, anche se entrambe le squadre erano già qualificate e sono poi uscite ai quarti di finale.
Quando si gioca la Finalissima femminile?
La partita si giocherà giovedì 6 aprile 2023 alle 20:45 CET (19:45 ora locale).
Dove si gioca la Finalissima femminile?
La partita si giocherà a Londra allo stadio di Wembley. L’incontro si disputa quasi 100 anni dopo la prima partita ufficiale nello stadio originale: era il 28 aprile 1923 e il Bolton Wanders batte il West Ham per 2-0 nella finale di FA Cup davanti a 126.047 spettatori (cifra ufficiale, ma si pensa che fossero il doppio). Lo stadio originale è stato chiuso nel 2000 e riaperto nel 2007 con una capienza di circa 90.000 spettatori. Ha già ospitato diverse partite femminili importanti, tra cui la finale olimpica del 2012 (Stati Uniti-Giappone 2-1) e la finale di Women’s EURO 2022 vinta dall’Inghilterra contro la Germania. Anche l’Inghilterra ha giocato una serie di partite a Wembley, tra cui quella persa 2-1 contro la Germania il 9 novembre 2019 e seguita da 77.768 spettatori (record mondiale per un’amichevole) e quella vinta 2-1 contro gli Stati Uniti il 7 ottobre 2022 davanti a 76.893 spettatori. Wembley ospita la finale di FA Women’s Cup dal 2015. In questo stadio si sono svolti numerosi eventi sportivi maschili, tra cui la finale di UEFA EURO 2020 e la prima Finalissima maschile , vinta dall’Argentina contro l’Italia per 3-0 il 1° giugno 2022.
Perché è stata introdotta la Finalissima femminile?
La partita rientra nell’ampliamento della collaborazione tra UEFA e CONMEBOL , che comprende il calcio femminile, il futsal, le categorie giovanili, lo scambio di arbitri ei programmi di formazione tecnica. La prima Finalissima maschile, che si oppone ai vincitori del Campionato Europeo UEFA e della Copa América, è stata giocata a Wembley a giugno 2022. L’Argentina ha battuto l’Italia 3-0. Tra gli eventi simili disputati finora ci sono la Coppa Intercontinentale Under 20 2022 , tenutasi ad agosto e vinta 1-0 dal Benfica (detentore della UEFA Youth League) contro il Peñarol 1-0 (vincitore della Copa Libertadores U20) all’Estádio Centenario di Montevideo, e la Finalissima di futsal 2022 . L’evento a quattro squadre al Parque Roca di Buenos Aires ha opposto le migliori nazionali UEFA e CONMEBOL: i campioni d’Europa del Portogallo hanno battuto la Spagna in finale , mentre il Paraguay ha superato per 3-2 l’Argentina (campione del Sudamerica) nella finale per il terzo posto .
Le campionesse europee e sudamericane si sono già incontrate in una gara ufficiale?
È la prima volta che le detentrici di Women’s EURO e della Copa América Femenina si incontrano in una partita ufficiale. Stranamente, l’unica sfida tra Europa e Sud America in una finale maggiore, vinta dalla Germania contro il Brasile per 2-0 in Coppa del Mondo femminile FIFA 2007 a Shanghai, è arrivata nell’unico periodo dopo la nascita della Copa América Femenina ( 1991) in cui le Canarinhas non era campionesse, avendo perso la finale del 2006 contro l’Argentina (che è stata poi battuta 11-0 dalla Germania nella partita di apertura della Coppa del Mondo 2007).
TCF