Torna l’appuntamento con la rubrica condivisa dalla Divisione Femminile della FIGC, che attraverso i propri canali ufficiali propone la squadra ideale della giornata appena conclusa, la nona della post-season, secondo le statistiche di Opta. Eccola di seguito:
“Ecco i facts relativi alla Top 11 della nona giornata delle Poule scudetto e salvezza della Serie A Femminile TIM:
● Amanda Tampieri: Oltre ad aver registrato il suo terzo clean sheet in questa Serie A, il portiere della Sampdoria è l’unico, tra quelli che hanno fronteggiato più di due tiri nello specchio nel turno appena concluso, ad aver registrato il 100% di salvataggi (4/4).
● Elisa Bartoli: Considerando i difensori scesi in campo in questa giornata di campionato, la giallorossa è l’unica con un gol all’attivo, quella con più palloni giocati in area avversaria (quattro) e quella con più dribbling riusciti (quattro).
● Lana Golob: Il difensore del Pomigliano ha registrato il 92.6% di passaggi riusciti in questo turno di campionato (25/27) – tra le colleghe di reparto con più di due passaggi effettuati, nessuna vanta una percentuale più alta.
● Elena Linari: Considerando i difensori scesi in campo in questo turno di campionato, la giallorossa è una delle quattro che hanno recuperato almeno 10 palloni (10 vs Inter); inoltre, tra le colleghe di reparto con almeno 40 passaggi tentati, solo Boattin (91.3%) ha registrato una percentuale di riuscita più alta (91.1%).
● Beatrix Fördos: La nerazzurra, oltre a essere stata la giocatrice che in questo turno di campionato ha effettuato più respinte difensive (nove), ha vinto tre duelli aerei nel match contro la Roma – tra tutti i difensori in campo nel weekend, nessuno ha fatto meglio.
● Michela Catena: La viola, autrice del momentaneo 2-2 nel match con la Juventus, è la centrocampista che in questa giornata di Serie A ha giocato più palloni nell’area di rigore avversaria (otto).
● Alexandra Jóhannsdóttir: L’islandese è l’unica giocatrice che in questo turno di campionato ha partecipato a più di una marcatura (doppietta vs Juventus). Due inoltre i palloni recuperati sulla ¾ avversaria – nessuna nella sfida del Franchi ha fatto meglio.
● Emilie Haavi: La giallorossa ha creato otto occasioni per le compagne in questa giornata di campionato (incluso l’assist a Haug al 94’ per il definitivo 2-1 contro l’Inter), almeno cinque più di qualsiasi altra giocatrice scesa in campo nelle gare del weekend.
● Barbara Bonansea: Oltre ad aver realizzato il gol del momentaneo 1-1 della Juventus contro la Fiorentina, la bianconera è stata l’unica giocatrice a registrare il 100% di tiri nello specchio tra quelle con più di una conclusione tentata (2/2).
● Alice Corelli: Oltre a essere diventata, dopo il gol vittoria sul Pomigliano in questa giornata di campionato, una delle tre più giovani giocatrici con più di due reti nella Serie A 22/23 (tre per la 2003 granata), è stata l’unica a centrare più di una volta lo specchio della porta nella sfida in casa del Como (due).
● Stefania Tarenzi: La blucerchiata, che nel match del weekend contro il Parma ha trovato la sua prima rete in questa Serie A, è l’unica giocatrice che nel turno appena concluso ha effettuato più di due tiri nello specchio della porta (tre).”