News

Commento TCF – Un Como agguerrito e battagliero ferma l’Inter: è 1-1 al ‘Breda’

22 Gennaio 2023 - 17:15

tcf-plustcf-plus

Allo stadio ‘Ernesto Breda’ di Sesto San Giovanni, la sfida tra Inter e Como ha chiuso la 14esima giornata della Serie A femminile. Le nerazzurre erano chiamate a rispondere a tutte le avversarie che avevano vinto in questo turno, a partire dal Milan, stessi punti in classifica, per finire con la Fiorentina, salita a +3 sulla squadra di Guarino. Le lariane dovevano invece reagire alla sconfitta casalinga con Pomigliano, approfittando delle cadute di Parma e Sampdoria che dava loro la possibilità di allungare in basso alla classifica.

Alla fine la partita è finita 1-1, con il Como che dopo Roma e Juve è riuscita a bloccare in casa anche l’Inter. La squadra di de la Fuente non ha perso due partite di fila da settembre, dimostrando di meritare la categoria. Le milanesi, che in questa stagione ancora non sono riuscite a firmare due clean sheet di fila, hanno invece perso punti fondamentali nella corsa ai primi cinque posti.

Nel primo tempo abbiamo assistito a una sfida vivace ed equilibrata: l’Inter ha iniziato all’attacco, ma il Como si è difeso bene creando qualche pericolo in velocità. Difatti, dopo qualche brivido iniziale portato dalle nerazzurre, sono state le lariane a passare al 21esimo minuti, quando un erroraccio di Kristjansdottir ha lanciato Kubassova in velocità, per la rete di Pavan sul suggerimento dell’estone.

Lo schiaffo ha svegliato la furia della squadra di Guarino, che dopo due minuti ha pareggiato con Elisa Polli, bello il suo tiro d’esterno dopo una progressione irresistibile di Chawinga. Al 25esimo Karchouni è andata a un passo dal raddoppio, ma il suo primo tiro è stato murato da Pastrenge, mentre il secondo è finito alto di poco. Dopodiché i ritmi si sono abbassati, abbiamo assistito a sprazzi momentanei ma il match è rimasto in sostanziale parità.

Nella ripresa lo spartito è rimasto sostanzialmente lo stesso, con l’Inter che a fatica ha provato a filtrare nell’area avversaria e il Como che provato a pungere in ripartenza. Proprio in uno di questi episodi Kubassova aveva segnato l’1-2, ma il guardalinee ha annullato per fuorigioco quantomeno dubbio. Con il passare dei minuti hanno fatto il loro rispettivo esordio con le nuove maglie Thøgersen e Zanoli, ma la situazione è rimasta ancora bloccata, in una fase di sostanziale stallo.

I venti minuti finali hanno visto in campo tanto agonismo ma poche emozioni: le squadre si sono difese bene, concedendo poco agli attacchi e indirizzando sempre più la partita verso il pareggio, risultato con cui effettivamente si è concluso il match.

È terminata dunque 1-1 la sfida, una X che ha fatto sicuramente più felice il Como rispetto all’Inter. Le nerazzurre hanno perso terreno dalle squadre di testa, essendo ora a solo un punto di vantaggio sul Milan, mentre il Como, arrivato alla quarta trasferta consecutiva da imbattuto, ha rosicchiato un punto importante sulla Sampdoria.

Dario Damiano