News

Commento TCF – Sorriso Milan, Piemonte e Árnadóttir stendono il Parma

15 Gennaio 2023 - 15:30

tcf-plustcf-plus

TCF si Aggiorna! DA LUNEDÌ 16 GENNAIO DALLE 18.00 IN POI, sarà necessario aggiornare l’App per continuare a seguirci!

Il Milan Femminile ottiene la vittoria con il risultato di 2 a 0 contro il Parma nella tredicesima giornata della Serie A. E’ stata una partita che ha messo in mostra l’abilità di realizzazione della formazione rossonera che ha sfruttato al meglio le poche occasioni da gol create, soprattutto nel primo tempo. La squadra crociata ha invece sorpreso per la sua organizzazione di gioco, sia in interdizione e nelle manovre di centrocampo, che non hanno però trovato le giuste conclusioni a causa della sterilità del proprio attacco.

Primo tempo giocato a ritmi blandi con le occasioni migliori create dal Parma nella prima mezzora di gioco: un pericoloso colpo di testa di Martinovic ed alcune conclusioni terminate di poco fuori dalla porta difesa da una attenta Giuliani. Il Milan gioca compassato, con poche manovre a centrocampo, ma riesce però ad trovare il gol del vantaggio quasi allo scadere, grazie ad un bel traversone di Thrige spizzicato di testa da Piemonte che termina in fondo alla porta avversaria. Gol del vantaggio che arriva al termine di un primo tempo il cui risultato di parità sarebbe stato più giusto, con un Milan con poche idee ed un Parma che ha cercato manovre elementari ma molto ordinate.

All’inizio del secondo tempo si nota una certa apprensione nella formazione gialloblu, probabilmente demoralizzata dal gol subito all’ultimo minuto del primo tempo, che consente alle rossonere di avere le migliori occasioni da gol. Le conclusioni di Arnadottir, Piemonte e Soffia sono il preludio al gol del raddoppio che arriva al 58° minuto grazie ad un tiro dal limite dell’area di Arnadottir che termina in fondo alla rete con l’aiuto di una deviazione decisiva da parte di Jelencic. Il Milan mette così in sicurezza il risultato ma il Parma continua a macinare il suo gioco ordinato che le permette di costruire alcune buone occasioni da gol. In una di queste ci vuole la prontezza di riflessi di Giuliani che devia sul palo un tiro insidiosissimo di Vaitukaityte.

Tre punti importanti dunque alla formazione rossonera che ha mostrato più praticità sotto porta rispetto alle avversarie. La squadra di Ganz consolida il quinto posto, tenendo il passo delle big e diminuendo lo svantaggio sulla Fiorentina. Il Parma non ha demeritato per come ha giocato, ma dovrà cercare di osare di più sotto porta avversaria per affrontare con il piglio giusto l’ormai certa Poule Salvezza.

Gabriele Ceccarelli