News

Commento TCF – Roma troppo superiore, è 0-3 a Praga con lo Slavia

25 Dicembre 2022 - 21:51

tcf-plustcf-plus

All’Eden Arena di Praga si è conclusa la fase a gironi di Champions League della Roma, che ha sfidato in casa sua lo Slavia. Le biancorosse, già eliminate, avevano l’unico obiettivo di fare bella figura, mentre le ospiti, vincenti per 1-0 all’andata, puntavano al primo posto nel girone, possibile solo in caso di insuccesso del Wolfsburg.

Un’ipotesi che però non è accaduta, ma che ha consegnato comunque alla Roma una bella vittoria per 3-0. Troppo ampio il gap tra le due squadre, di fatto la partita è stata dominata dalle ospiti, come si può evidenziare anche dal dato sui tiri: una trentina per la Roma, poco più di un paio per lo Slavia, praticamente inoffensivo.

Il primo tempo è stato una buona cartina di tornasole di tutto ciò: la Roma ha aggredito la partita fin da subito, con una linea alta di pressione che ha reso difficile la costruzione del gioco delle avversarie. Nella prima mezz’ora Giacinti è andata due volte vicina al gol, così come Glionna, pericolosa con le sue conclusioni dalla distanza.

Proprio le due giocatrici hanno confezionato poco dopo lo 0-1: gran lancio dell’esterno, sponda di Roman Haug e tap-in vincente della numero nove. Poco dopo Kollmats di testa ha segnato la sua prima rete stagionale, raddoppiando su corner e mettendo in ghiaccio il match.

Con il Wolfsburg sul 3-0 all’intervallo, la ripresa ha assunto ancora meno significato, considerando anche il colpo da biliardo di Linari, che al volo ha realizzato il terzo gol al quarto minuto.

La Roma ha continuato a creare, dando spazio anche a chi ha giocato meno, lo Slavia è stato tenuto in piedi dalle parate di Lukasova, trovando più spazio e centrando il primo tiro in porta al 73esimo, un destro di Ruzickova parato da Ceasar. Di fatto la partita è poi proseguita con pochi sussulti, se non qualche iniziativa estemporanea che non ha cambiato la sostanza dei fatti.

È finita quindi 0-3 a Praga, la Roma ha chiuso il suo primo anno ai gironi di Champions con tredici punti su diciotto, piazzandosi infine al secondo posto, visto il 2-8 con cui il Wolfsburg ha superato il St. Pölten. Ultima posizione nel gruppo invece per le ceche.

Dario Damiano