News

Commento TCF – Poker viola, la Fiorentina domina al Tardini

10 Dicembre 2022 - 16:00

tcf-plustcf-plus


Ultima fatica del 2022 per Parma e Fiorentina che si ritrovano tre mesi dopo la gara di andata vinta dalla squadra viola per 2 a 1. Un girone dopo la Fiorentina naviga nelle zone alte e prova a recuperare punti su Roma e Juventus, il Parma occupa l’ultima posizione in classifica e non vince dalla seconda giornata.

Patrizia Panico sceglie ancora Longo, a far coppia con Kajan. Domenico Panico si gioca il tridente offensivo pesante con Cambiaghi, Banusic e Martinovic. Comincia meglio la squadra ospite che trova subito la via per arrivare in porta: Longo in verticale per Kajan, il sinistro dell’ungherese è preda facile per Capelletti. Al 12′ un’azione insistita della Fiorentina porta al missile di Parisi da 30 metri, Capelletti vola ma la traversa la salva. Pochi minuti dopo Boquete inventa, Johannsdottir si inserisce e conclude, sinistro discreto ma l’estremo difensore ducale non ha problemi. Al 34′ il tridente gialloblu si attiva: Banusic porta palla, vuole Cambiaghi che però è marcata, va da Martinovic che al volo conclude troppo debolmente. Gol sbagliato, gol subito. Quattro giri di lancette dopo Longo si libera a sinistra e va al cross, Johannsdottir irrompe e di testa porta in vantaggio la Fiorentina. Vantaggio che rimane fino all’intervallo.

Il secondo tempo è un monologo viola. L’unico squillo del Parma è un tiro velleitario di Santoro che Schroffenegger controlla. Al 57′ Longo fa quello che vuole a sinistra, trova Kajan in area, Jelencic la tocca e per Saia è rigore. E’ la stessa ungherese ad incaricarsi della battuta: sinistro angolato che spiazza Capelletti. Raddoppio viola. Al 70′ la formazione di Patrizia Panico offre il tris con un’azione spettacolare: Severini va in profondità per Kajan che vede e serve Boquete al limite, la spagnola apre il piatto destro e scavalca l’estremo difensore emiliano. Non è finita qui perché al 75′ la Fiorentina cala il poker con un’azione insistita di Boquete che Longo non riesce a finalizzare. L’italiana è brava a recuperare e a pescare Johannsdottir sola, l’islandese raddoppia con un sinistro preciso. La squadra ospite ha altre chanche per aumentare il divario ma Capelletti è brava su Sabatino, Severini e Monnecchi.

In attesa di Roma – Juventus, la Fiorentina balza in seconda posizione scavalcando le bianconere. E tra un mese al Torrini di Sesto Fiorentino arriveranno le giallorosse, in un incrocio che potrebbe risultare decisivo per questa prima fase della “nuova” Serie A. Il Parma termina il 2022 in ultima posizione. Le ducali hanno un mese di tempo prima di riprendere il cammino in questo complicato campionato. Un mese per ritrovare un’identità che sembra smarrita. Ripartiranno dal Milan, Domenico Panico dovrà dare un segnale forte alla propria squadra per ottenere la svolta desiderata.

Marco Cicali


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *