Colpo grosso del Pomigliano Femminile, che batte a domicilio il Como Women e conquista tre punti fondamentali nella corsa alla salvezza. Alla formazione campana basta la rete realizzata nella ripresa da Alice Corelli, al suo secondo centro consecutivo, per avere la meglio sulle lariane e andarsi a giocare nel prossimo weekend l’ultimo turno, quello casalingo contro la Sampdoria, avendo a disposizione due risultati su tre per raggiungere l’obiettivo.
Non è stata una partita esaltante quella disputata oggi allo Stadio Ferruccio. La squadra di Sanchez ha risentito chiaramente dell’importanza della sfida, mentre le ragazze di de la Fuente, che la salvezza l’hanno già conquistata da qualche settimana, si sono dimostrate poco brillanti specialmente nelle proprie interpreti offensive. Il Como però parte meglio, sfruttando la qualità del palleggio del proprio centrocampo che cerca di innescare il tridente offensivo, stavolta privo della svedese Linberg infortunata nel riscaldamento. Beccari che prova in spaccata a sorprendere le avversarie è una delle chance per le lariane, ma le occasioni più nitide arrivano grazie ai difensori: prima Rizzon impegna Cetinja su calcio di punizione centrale, poi Cecotti in proiezione offensiva calcia sull’esterno della rete col sinistro. Le Pantere invece si affidano alle ripartenze, cercando con insistenza il guizzo giusto da Martinez e Corelli. Da quest’ultima arriva una delle poche conclusioni verso lo specchio di Beretta, un diagonale potente sul primo palo che però la giovane scuola Juve devia in angolo. La ripresa si apre con il vantaggio delle ragazze di Sanchez: sugli sviluppi di un corner Ferrario scambia con Martinez e poi crossa sul secondo palo dove Corelli di testa centra il bersaglio grosso. Il Pomigliano sale di colpi e sfiora il raddoppio due volte con Gallazzi, che prima sfiora il palo con una conclusione rasoterra potente e poi scheggia la traversa con un altro tiro dal limite. La reazione del Como è poco roba e anche i cambi, da Beil a Borini, non portano gli effetti sperati in fase offensiva. Solo Karlernas, tra le più positive anche oggi, porta qualche pericolo in area avversaria con la sua stazza.
Finisce dunque con un successo chiave per il Pomigliano della coppia Sanchez-Alfano. Le Pantere affronteranno adesso la Samp con la consapevolezza di aver ritrovato in parte la propria solidità difensiva e con la possibilità di poter anche pareggiare per centrare la seconda storica salvezza nella massima serie.
TCF