Commento TCF – Il Milan si prende derby e terzo posto: Grimshaw decide lo 0-1 sull’Inter

Allo Stadio ‘Ernesto Breda’ di Sesto San Giovanni si è conclusa la Serie A 22-23, con il quarto e ultimo derby della Madonnina. Obiettivo terzo posto: per l’Inter contava solo vincere, anche per riscattare una post-season sotto le aspettative, al Milan bastava invece un pareggio per esultare, avendo il vantaggio negli scontri diretti contro la Fiorentina.

Alla fine il Milan non si è accontentato, prendendosi tutta la posta in palio. Vittoria per 0-1 delle rossonere, che hanno così bissato il successo dell’andata e messo al sicuro il proprio obiettivo, chiudendo un’annata in crescendo. Soliti problemi per l’Inter, che ha giocato ma non ha creato poi moltissimo, facendosi beffare nel finale e portandosi a casa l’ennesima sconfitta di questa Poule Scudetto da dimenticare.

Il primo tempo ci ha regalato una partita bloccata, in cui nessuna delle due squadre ha prevalso nettamente sull’altra. Le nerazzurre sono state più manovriere, ma la poca rapidità e la distanza tra i reparti ha concesso a un Milan guardingo di fare un buono schermo, ripartendo quando necessario. Le padrone di casa, come sempre, si sono affidate a Chawinga, pericolosa già solo dopo un minuto, con una sgroppata e un sinistro fuori di poco.

A parte un tiro di Karchouni deviato in porta, le accelerazioni della malawiana sono state l’unico sbocco per il gioco nerazzurro, e l’attaccante ha ripagato sfiorando la porta in altre due circostanze. Dall’altra parte si è visto ben poco del tridente milanista, depauperato di Piemonte, con Asllani e Soffia lontane dalla porta e una Dompig troppo leggera: al di là di una traversa casuale di Bergamaschi, l’unica chance ospite l’ha avuta Nouwen di testa, trovando sul suo cammino e la parata di Durante e la respinta del palo. Si è andati dunque al riposo con il punteggio di 0-0.

Nella ripresa lo spartito è rimasto più o meno uguale, con l’Inter che ha provato a fare la partita comunque ben contenuta dal Milan. Un destro alto di Karchouni e un rasoterra fuori di Merlo tutto ciò che c’è da ricordare dei primi venticinque minuti, la partita si è scaldata dal 70esimo in poi, quando un siluro di Pandini ha chiamato Giuliani a un gran volo. Preludio di un assalto casalingo? E invece no, perché poco dopo Grimshaw ha soffiato palla a Karchouni, involandosi in area nerazzurra e trafiggendo Durante per il gol dello 0-1.

È stata la rete che ha deciso la partita, nonostante la squadra di Guarino, dopo aver metabolizzato lo shock, abbia provato a ribellarsi, ma Giuliani è stata perfetta in uscita su Chawinga, dopodiché è stata la traversa a respingere una deviazione volante di Polli.

Non è successo nulla nel lungo recupero e così lo 0-1 è diventato ufficiale: il Milan può quindi festeggiare il terzo posto solitario a 44 punti, ottenuto di rincorsa in un grande 2023 dopo un brutto inizio di stagione, l’Inter ha chiuso invece quinta a 39, appena +1 sul Sassuolo, un campionato in cui ha fallito l’esame di maturità: quattro punti nelle ultime otto partite è un bottino davvero misero.

Dario Damiano

News
Serie A
Serie B
Serie C
Exit mobile version