News

Commento TCF – Festa Pomigliano, una magia di Battelani regala 3 punti a Como

14 Gennaio 2023 - 15:05

tcf-plustcf-plus

DA LUNEDÌ 16 GENNAIO DALLE 18.00 IN POI, sarà necessario aggiornare l’App per continuare a seguirci!

Dopo il weekend dedicato all’ultima giornata della fase a gironi di Coppa Italia, torna la Serie A. Siamo alla tredicesima giornata e l’epilogo della prima fase del campionato si avvicina. I punti in palio iniziano a pesare e ogni gara può fare la differenza. Lo sanno Como Women e Pomigliano che si affrontano al Ferruccio Trabattoni di Seregno. Le formazioni di De La Fuente e Sanchez sono reduci da due prestazioni positive in Coppa: quella del Como non ha portato la qualificazione, ma ha portato linfa vitale alle lariane. Quella del Pomigliano, seppur non brillante, ha garantito l’accesso ai quarti.

De La Fuente deve fare a meno di Chiara Beccari, la sua giocatrice migliore. Tra i pali c’è Beretta. Sanchez non può contare sulla neo arrivata Bragonzi, ma in attacco può schierare le sue armi migliori. L’avvio è di marca Pomigliano con Verena e Martinez che danno subito da fare all’estremo difensore lariano. Beretta risponde alla grande. Cetinja viene impegnata da un corner insidioso di Pavan. Al 28′ c’è ancora Beretta a frapporsi tra Martinez e la sua terza rete stagionale. Al 38′ l’episodio che può cambiare la partita: lancio per Martinez che in velocità sfugge a Kravets, Beretta esce dall’area e tocca il pallone con il braccio sinistro. Per il direttore di gara Giordano è chiara occasione da gol: rosso per il portiere lariano e punizione dal limite per il Pomigliano. Battelani con un destro morbido batte la neo entrata Ruma e porta in vantaggio le pantere. Il Como, nonostante l’inferiorità numerica, non tarda a reagire: prima Kubassova non trova lo specchio di testa, poi Pavan sfiora il palo dopo una giocata nello stretto in area di rigore.

La ripresa si apre con Rigaglia al posto di Kravets e con Rabot al posto di Gallazzi. Karlernas si rende subito pericolosa con un sinistro dal limite dell’area, poi Borini stoppa sul più bello un’iniziativa combinata tra Taty e Martinez. La sfida scorre via tra sostituzioni e ammonizioni. Entra Linberg nel Como e le lariane trovano più soluzioni offensive: Brenn sfrutta un suo corner per colpire di testa ma Cetinja ferma tutto. Sempre la neo entrata trova Karlernas in area, il suo colpo di testa in anticipo su Cetinja va però fuori. La norvegese si mette in proprio e scarica un missile su punizione, la traversa le nega la gioia dell’esultanza. In ultimo Brenn ha un’occasione colossale a tu per tu con Cetinja, ma il suo destro al volo è da rivedere.

I tre punti vanno al Pomigliano che nel complesso della partita ha meritato la vittoria. Il Como, data anche l’inferiorità numerica, è riuscita a reagire solo a fasi alterne: nel finale del primo tempo e in quello del secondo tempo. Un ko che comunque non cancella quanto di buono fatto dalla formazione di De La Fuente finora.

Marco Cicali